RICCARDO BUFFA Ingegnere
ISO 9001
L’adozione di un Sistema di Gestione della Qualità quale lo standard UNI EN ISO 9001:2015 dimostra l’impegno concreto della azienda verso una gestione responsabile dei propri processi al fine di soddisfare alle esigenze del Cliente.
L'ing. Riccardo Buffa relativamente al Sistema di Gestione Qualità:
- redige il manuale e le procedure obbligatorie;
- redige le procedure tecniche e le istruzioni operative verificando le prassi aziendali;
- esegue la verifica alla conformità legislativa applicabile;
- individua gli indicatori e i target più idonei per l'azienda;
- esegue audit aziendali di conformità allo standard UNI EN ISO 9001:2015;
- aggiorna lo schema rispetto all'AMD1:2024 "Climate Change".
VANTAGGI
ISO 9001
L'adozione della ISO 9001, uno standard internazionale per i sistemi di gestione della qualità (SGQ), offre numerosi vantaggi per le organizzazioni di qualsiasi settore e dimensione. Ecco i principali benefici:
1. Miglioramento della Qualità e dell'Efficienza
- Standardizzazione dei processi per ridurre errori e sprechi
- Migliore controllo e monitoraggio delle attività aziendali
- Aumento dell'efficienza operativa grazie a processi ottimizzati
2. Maggiore Soddisfazione del Cliente
- Approccio basato sul miglioramento continuo per soddisfare le esigenze del cliente
- Maggiore affidabilità dei prodotti/servizi
- Riduzione di reclami e non conformità
3. Vantaggio Competitivo e Accesso a Nuovi Mercati
- Maggiore credibilità e riconoscimento internazionale
- Facilitazione dell'accesso a mercati regolamentati o clienti che richiedono certificazioni
- Possibilità di partecipare a gare d'appalto e appalti pubblici
4. Migliore Gestione del Rischio
- Identificazione e gestione proattiva dei rischi aziendali
- Maggiore capacità di risposta a cambiamenti e imprevisti
- Struttura organizzativa più solida e resiliente
5. Coinvolgimento del Personale e Cultura Aziendale Migliorata
- Maggiore consapevolezza e responsabilità del personale
- Migliore comunicazione interna e coordinamento tra reparti
- Clima aziendale più positivo e motivante
6. Conformità Normativa e Riduzione dei Costi
- Allineamento a normative e requisiti di legge
- Riduzione dei costi derivanti da errori, rilavorazioni e inefficienze
- Minore rischio di sanzioni e contenziosi
7. Miglioramento Continuo e Innovazione
- Focus sull’analisi dei dati e sulle prestazioni aziendali
- Cultura dell’innovazione per ottimizzare prodotti e servizi
- Strumenti per un miglioramento continuo basato su KPI e feedback
L'implementazione della ISO 9001 non è solo un obbligo formale, ma un'opportunità per rendere l'azienda più efficiente, competitiva e orientata al successo nel lungo termine.