RSPP - RB Riccardo Buffa

ing. Riccardo Buffa
Vai ai contenuti
RICCARDO BUFFA Ingegnere
RSPP
RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
Il RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) è una figura fondamentale nell'ambito della sicurezza sul lavoro, prevista dal Decreto Legislativo 81/08 (Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro). Il suo ruolo è quello di coordinare, gestire e supervisionare le attività di prevenzione e protezione dai rischi sul posto di lavoro, al fine di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Ai sensi dell'art. 31 del D. Lgs. 81/08, il RSPP ha il compito di:
  1. Valutare i rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro.
  2. Proporre misure preventive e protettive per ridurre o eliminare i rischi.
  3. Informare, formare e addestrare i lavoratori sui rischi presenti in azienda e sulle modalità per evitarli.
  4. Monitorare l'applicazione delle misure di prevenzione e intervenire in caso di necessità.
  5. Collaborare con il datore di lavoro, il medico competente e gli altri soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza.

DESIGNAZIONE RSPP
Il RSPP deve essere designato dal datore di lavoro e possiede una formazione adeguata per ricoprire tale incarico. In base alla tipologia di azienda, il RSPP può essere un dipendente interno (se l'azienda ha le risorse e la struttura per farlo), oppure può essere una figura esterna, assunta per fornire consulenza in materia di sicurezza.
Inoltre, il RSPP deve seguire aggiornamenti periodici sulla normativa in materia di sicurezza sul lavoro e sulla gestione dei rischi, per garantire che l'azienda resti conforme alle normative vigenti.
In sintesi, il RSPP è una figura centrale per la gestione della sicurezza in azienda e la protezione dei lavoratori dai rischi professionali.

Da lunedì a sabato

dalle 8 alle 20

riccardobuffa@gmail.com

333.32.33.509
Privacy Policy
Torna ai contenuti